Colloquium

Testi, immagini, formati, strutture: i linguaggi del giornalismo tra Otto e Novecento
30-31 gennaio 2025 Aula 102, via Festa del Perdono 3
Leggi tutto
Stemmi di città. Creare, modificare, offendere l’immagine delle istituzioni civili attraverso l’araldica alla fine del Medioevo
Matteo Ferrari (École Pratique des Hautes Études, Parigi) - Martedì 19 novembre 2024 ore 15
Leggi tutto
Rappresentare il potere locale: i nuovi-antichi palazzi municipali dell’Italia centro-settentrionale tra Otto e Novecento
Guido Zucconi (Università Iuav di Venezia) - Martedì 29 ottobre 2024 ore 10:30
Leggi tutto
Reflections on the Inseparability of Institutions and Visual Culture
Ludmilla Jordanova (Durham University) - Mercoledì 25 settembre 2024 ore 10:30
Leggi tutto
Identità, immagine, riuso
Percorsi tra diritto e memoria - Elisabetta Fusar Poli (Università degli Studi di Brescia), Stefano Gardini (Università degli Studi di Genova)
Leggi tutto
“Far vedere” il principe
Fabio Guidetti (Università degli Studi di Napoli Federico II) "Far vedere" il principe: Tessere iconografiche del ritratto imperiale (I secolo a.C. - IV secolo d.C.)
Leggi tutto
Illustrazione e decorazione libraria tra Quattro e Cinquecento
Maria Alessandra Panzanelli (Università degli Studi di Torino) Illustrazione e decorazione libraria tra Quattro e Cinquecento. Produzione originale, imitazione e riuso nelle edizioni perugine del primo periodo
Leggi tutto
The re-use and copying of images in seventeenth-century microscopy
Sietske Fransen (Bibliotheca Hertziana – Max Planck Institute for Art History, Roma) The re-use and copying of images in seventeenth-century microscopy
Leggi tutto
Immagini della Grande Guerra
Hannah Malone (University of Groningen) Immagini della Grande Guerra: usi e riusi dei sacrari militari italiani dal Fascismo alla Repubblica
Leggi tutto