Sara Cimpanelli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Storici “Federico Chabod” dell’Università degli Studi di Milano, con una ricerca riguardante la rappresentazione della donna nell’arte del basso medioevo. Durante il suo percorso accademico, si è interessata all’uso delle fonti visuali nello studio della storia culturale e sociale. Nel corso del dottorato, si è dedicata all’analisi della rappresentazione degli ebrei nell’arte cristiana medievale, indagandone la funzione e il significato. Ha pubblicato l’articolo Gli ebrei nell’arte cristiana lombarda (secc. XIV-XV) in “Studi di storia medioevale e di diplomatica”, N.S. 7 (2023), pp. 391-415.
