Emanuela Scarpellini è professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano. Dopo il dottorato in Storia delle società europee, ha proseguito i suoi studi soprattutto negli Stati Uniti, dove ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti: Fulbright, Rockefeller Archive Center, Hagley Center, Smithsonian Institution di Washington, Newcomen Prize e vari altri.
È stata visiting professor alla Stanford University e visiting professor Fulbright alla Georgetown University di Washington. Ha tenuto conferenze in Europa, America e Asia ed è fondatrice e direttrice del Centro di ricerca MIC (Fashion Image Consumption). Nel 2019 ha co-fondato la start-up universitaria Authclick on Photography. È stata anche Principal Investigator di numerosi progetti internazionali, tra cui il PNRR 2022 su Sustainable Luxury, Fashion and Design (MUSA).
Interessata alla storia economica e culturale dei consumi, del cibo e della moda, ha pubblicato più di cento opere tra articoli e libri.
Nel campo della visual history, si segnala la recente pubblicazione di:
- Donne in politica: il potere dell’abito, in Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica, a cura di P. Gabrielli, Viella, Roma 2024, pp. 139-161.
- Paesaggi domestici nel fascismo. Ritratto d’interni con oggetti, in “Memoria e Ricerca”, 32, 2, 2024, pp. 243-262.
- Birkenstock in Italy: A Creative Adventure, in Birkenstock: The Evolution of a Universal Purpose and Zeitgeist Brand, edited by A. H. Schneider-Braunberger, Penguin, London 2024, pp. 314-323.